Tutta l'amministrazione (18)
L'ufficio Servizi Cimiteriali si occupa della gestione del cimitero comunale, dell'organizzazione delle operazioni che si svolgono al suo interno e dell'illuminazione votiva.
IL SUAP o Sportello Unico è lo strumento attraverso il quale vengono unificate, in un solo procedimento, tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione, l'avvio, la modifica o la cessazione di imprese per la produzione di beni e servizi.
La Polizia municipale gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada e ai Regolamenti comunali.
L'Ufficio Comunale di protezione civile ha compiti di coordinare le attività di previsione, prevenzione, soccorso alla popolazione e superamento delle emergenze così come descritte nell'Art. 3 della L. 225/92.
L'ufficio Personale provvede a tutti gli adempimenti inerenti al trattamento giuridico ed economico del personale dipendente (e rapporti assimilati) oltre che degli amministratori del Comune
La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
L'Ufficio anagrafe, stato civile ed elettorale Registrazione e gestione dati anagrafici, stato civile, e servizi correlati per rispondere alle necessità della popolazione.
L'area amministrativa del Comune comprende una serie di funzioni e compiti cruciali per il suo funzionamento quotidiano
L'ufficio sport, turismo e spettacoli si occupa della gestione delle attività in materia sportiva, ricreativa, di turismo e di iniziative per Ia gioventù.
L'ufficio si occupa della gestione delle pratiche di edilizia privata e della redazione di atti di adeguamento agli aggiornamenti normativi.
L’ufficio tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini.
L'ufficio relazioni con il pubblico (URP) è il punto di contatto dell'ente con cittadini, imprese, associazioni, enti pubblici e privati.
L’ufficio istruzione si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, trasporti, mensa, campo giochi ecc.).
L’ufficio sociale è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere.
La Giunta Comunale è uno degli organi di governo del comune, ed è composta dal sindaco, che la presiede e dagli assessori che includono il vicesindaco.
